Vai al contenuto
Francesco Amoruso

Francesco Amoruso

  • Biografia
    • Curriculum
    • Cartella Stampa
    • Il Gallo Canterino 2014-2020
  • Libri e Dischi
    • Pubblicazioni
    • Shopping
    • Discografia
      • Festival Degli Autori di Sanremo
      • Il Gallo Canterino
        • Testi
        • Punti Vendita
        • Hanno detto
      • L’Ombroso
        • Testo
        • Compilation Napoli Sound System
      • L’era dei CD invenduti (Essere Normale)
        • Testo
    • Bibliografia
      • Narrativa
        • Il Ciclo della Vita
        • Mangiando il Fegato di Bukowski a Posillipo
          • Recensioni&Social
        • Stanze
        • Nessuna Città
          • foto e social
          • Recensioni
      • Saggi
        • How I Met Your Mother. La Narrazione al tempo delle serie Tv
        • Charles Bukowski: La scrittura che esplode dal basso: l’America e il suo ubriacone
  • Pagine
    • Blog
    • Vecchio Blog
  • Video
    • Videoclip
    • Live&interviste
  • Contatti e link utili
  • More

    Autore: Francesco Amoruso

    Sono nato a Villaricca nel 1988. Laureato triennale in Lettere Moderne e la magistrale in Filologia Moderna, sono attualmente iscritto a un secondo corso magistrale in Disciplina Musica e Spettacolo. Sono cultore della materia presso la cattedra di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea alla “Federico II”. Ho pubblicato: il romanzo “Il ciclo della vita” (Statale 11, 2010); la raccolta di racconti “Mangiando il fegato di Bukowski a Posillipo” (La Bottega delle Parole, 2017); I saggi “How I Met Your Mother. La narrazione ai tempi delle serie tv” (Terebinto Edizioni, 2019) e “Charles Bukowski. La scrittura che esplode dal basso. L’America e i suoi ubriaconi” (Terebinto Edizioni, 2020). Curo l’antologia “Stanze” (Libreria Dante & Descartes 2020) col contributo del Dipartimento degli Studi Umanistici, prima raccolta di racconti inediti fuoriusciti dal laboratorio “Tra le Pagine e la Melodia”, che coordino all’interno del seminario “Scritture in transito. Tra Letteratura e Cinema” all’Università degli studi di Napoli “Federico II”; Il romanzo “Nessuna Città”, (Scatole Parlanti, 2020). Cantautore, ho realizzato il disco “Il Gallo Canterino” (illimitarte, 2014). Attualmente lavoro al secondo.

    La vita davanti a sé, il libro, giammai il film!

    C’è sempre, tra i lettori, questo dibattito la cui vis polemica, forse, tra i meno avvezzi, non si spegnerà mai: meglio il film o il libro? Ero… Read more “La vita davanti a sé, il libro, giammai il film!”

    10 gennaio 202110 gennaio 2021 di Francesco Amoruso

    Bannare o non bannare questo è il problema?

    Se io metto una protuberanza fallica o un capezzolo qui sopra oppure scrivo qualche malaparola, l’algoritmo di questo o quell’altro social tenderà a limitare la diffusione del… Read more “Bannare o non bannare questo è il problema?”

    9 gennaio 20219 gennaio 2021 di Francesco Amoruso

    Viva la scienza, è morta la scienza

    Nel 2006 provai il test a medicina. Non entrai perché tra me e il primo posto disponibile c’era una grande distanza. Il punteggio non fu proprio brutto,… Read more “Viva la scienza, è morta la scienza”

    29 dicembre 202029 dicembre 2020 di Francesco Amoruso

    Lo sfogo giusto

    La trasmissione aveva fatto questo speciale sul campione ed io ero stato invitato come esperto di antropologia umanoide, cioè uno scienziato che ne sa tanto di cretini… Read more “Lo sfogo giusto”

    29 novembre 2020 di Francesco Amoruso

    Se uno è stronzo, è stronzo sempre

    Chiariamo questa cosa: i social non sono un micromondo, o un luogo irreale dove tutte le persone mettono like e cuoricini, o facce arrabbiate e basta. semmai,… Read more “Se uno è stronzo, è stronzo sempre”

    20 novembre 202020 novembre 2020 di Francesco Amoruso

    Aggiungi un lockdown a tavola e c’è un delirio in più.

    Buongiorno, ho la home di facebook piena dei video di ieri e delle immagini di manifestanti distanziati a Tel Aviv che si sarebbe dovuta prendere come esempio.… Read more “Aggiungi un lockdown a tavola e c’è un delirio in più.”

    24 ottobre 202024 ottobre 2020 di Francesco Amoruso

    Quando il Referendum è a farlo la Cocacola

    C’è una leggenda che sentii un po’ di tempo fa secondo cui la New Coke, bevanda creata dalla Cocacola e venduta fino al 2002, fosse stata immessa… Read more “Quando il Referendum è a farlo la Cocacola”

    18 settembre 202018 settembre 2020 di Francesco Amoruso

    Sabba e gli incensurabili, “La chiamano libertà”

    Il ritorno della band napoletana con un brano che parla di crisi, gabbie e sentimenti corruttibili dalla vanità Sabba & gli Incensurabili tornano con un brano che… Read more “Sabba e gli incensurabili, “La chiamano libertà””

    16 settembre 2020 di Francesco Amoruso

    Port’Alba, il disco di esordio di Achille Campanile.

    Registrato negli studi di illimitarte, con la collaborazione di Raffaele Cardone, Port’Alba dimostra come sia possibile ancora fare letteratura con la musica. Chi ama i libri e… Read more “Port’Alba, il disco di esordio di Achille Campanile.”

    30 luglio 2020 di Francesco Amoruso

    “Black Mirror”, Bandersnatch: autore batte spettatore

    In un’epoca in cui la figura dell’autore (o, in senso ancora più largo e astratto, del creativo), viene spesso messa in dubbio, attraverso la multidimensionalità e la… Read more ““Black Mirror”, Bandersnatch: autore batte spettatore”

    25 luglio 2020 di Francesco Amoruso

    Navigazione articoli

    Articoli più vecchi

    i miei articoli sul punto

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    Create a website or blog at WordPress.com
    Annulla