Vai al contenuto
Francesco Amoruso

Francesco Amoruso

  • Biografia
    • Curriculum
    • Cartella Stampa
    • Il Gallo Canterino 2014-2020
  • Libri e Dischi
    • Pubblicazioni
    • Shopping
    • Discografia
      • Festival Degli Autori di Sanremo
      • Il Gallo Canterino
        • Testi
        • Punti Vendita
        • Hanno detto
      • L’Ombroso
        • Testo
        • Compilation Napoli Sound System
      • L’era dei CD invenduti (Essere Normale)
        • Testo
    • Bibliografia
      • Narrativa
        • Il Ciclo della Vita
        • Mangiando il Fegato di Bukowski a Posillipo
          • Recensioni&Social
        • Stanze
        • Nessuna Città
          • foto e social
          • Recensioni
      • Saggi
        • How I Met Your Mother. La Narrazione al tempo delle serie Tv
        • Charles Bukowski: La scrittura che esplode dal basso: l’America e il suo ubriacone
  • Pagine
    • Blog
    • Vecchio Blog
  • Video
    • Videoclip
    • Live&interviste
  • Contatti e link utili
  • More

    Tag: netflix

    La vita davanti a sé, il libro, giammai il film!

    C’è sempre, tra i lettori, questo dibattito la cui vis polemica, forse, tra i meno avvezzi, non si spegnerà mai: meglio il film o il libro? Ero… Read more “La vita davanti a sé, il libro, giammai il film!”

    10 gennaio 202110 gennaio 2021 di Francesco Amoruso

    “Black Mirror”, Bandersnatch: autore batte spettatore

    In un’epoca in cui la figura dell’autore (o, in senso ancora più largo e astratto, del creativo), viene spesso messa in dubbio, attraverso la multidimensionalità e la… Read more ““Black Mirror”, Bandersnatch: autore batte spettatore”

    25 luglio 2020 di Francesco Amoruso

    Hollywood, la serie TV by Netflix che riscrivere la storia.

    Gli autori di Hollywood, Ryan Murphy e Ian Brennan, raccontano le ambigue e oscure macchinazioni, non solo dello star system degli anni ’30 ’50, ma di tutta la menzogna del sogno americano. E fanno… Read more “Hollywood, la serie TV by Netflix che riscrivere la storia.”

    22 giugno 2020 di Francesco Amoruso

    “You”, il narratore disonesto

    pubblicato su il PuntoMegazine il 6 Gennaio 2020 “You”, storia di uno psicopatico che, per “amore”, per “lei”, finisce sempre per sporcarsi le mani di sangue. “Lei,… Read more ““You”, il narratore disonesto”

    7 gennaio 20207 gennaio 2020 di Francesco Amoruso

    La morte “ti” fa social

    la morta nell’epoca della cultura digitale: l’opera di Davide sisto. Soprattutto, rifletto su come la morte, tenuta a debita distanza dal recinto all’interno di cui svolgiamo le… Read more “La morte “ti” fa social”

    13 agosto 201913 agosto 2019 di scrittureintransito

    i miei articoli sul punto

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    Create a website or blog at WordPress.com